
Roma Pass 48 Ore
Roma Pass 48 Ore la card turistico-culturale che offre agevolazioni economiche e servizi ai turisti per godere le bellezze di Roma nell’arco di 48 ore.
PREZZO PRODOTTO:
Roma Pass 48 Ore
Roma Pass 48 ore, promossa da Roma Capitale e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, in collaborazione con ATAC, è la card turistico-culturale della Capitale che offre agevolazioni economiche e servizi ai turisti per godere le bellezze di Roma nell’arco di 48 ore
All'interno del territorio di Roma Capitale:
- Ingresso gratuito al primo museo o sito archeologico o experience a scelta. La gratuità comprende l’eventuale mostra presente al museo.
- Ingresso ridotto a tutti i successivi musei e/o siti archeologici e/o experience nell’arco delle 48 ore di validità. La riduzione comprende l’eventuale mostra presente al museo.
- Validità 48 ore dalla prima attivazione per l’accesso ai musei, ai siti archeologici, alle experience e al trasporto pubblico locale.
- Accesso gratuito illimitato per 48 ore, dalla prima attivazione sui mezzi pubblici, a tutti i mezzi di trasporto inclusi nell’offerta. Vale su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale gestito da Atac (autobus, tram, A, B, B1 e C della metropolitana e ferrovie Roma-Lido, Roma Flaminio Piazza del Popolo-Viterbo (fino a Sacrofano) e Roma-Giardinetti), all’interno del territorio di Roma Capitale, oltre alla linea bus ATAC 720 da e per l’Aeroporto di Ciampino con arrivo/partenza da piazzale della stazione Laurentina Metro B (corsia VI°) e la linea 520 da e per l’Aeroporto di Ciampino con arrivo/partenza dalle Stazioni Metro A Subaugusta (Capolinea - piazzale antistante la fermata) e Cinecittà. Va compilata in ogni sua parte e non è cedibile. La card va esibita ad ogni richiesta del personale di controllo, unitamente ad un documento di identità valido.
Non valido per:
- Sono esclusi i collegamenti speciali tpl Atac, le ferrovie regionali Trenitalia FL (ex FR), il collegamento speciale Cotral Roma Tiburtina/Termini-Fiumicino Aeroporto, il collegamento Trenitalia “No stop” Roma Termini-Fiumicino Aeroporto (Leonardo Express) e tutti i collegamenti da e per Fiumicino.
BOX OFFICE
Ricordati di ritirare il ticket nel nostro punto di vendita.
- BOX OFFICE: Piazza dei Cinquecento 51
- Scrivere sul biglietto i dati anagrafici richiesti.
- Per essere valido, il titolo di viaggio deve essere sempre convalidato all'inizio del primo viaggio e quando si trasborda in metropolitana.
- Le obliteratrici sono installate su: autobus, tram, filobus, treni delle ferrovie regionali Termini-Centocelle, Roma-Viterbo, nelle stazioni ai tornelli di accesso alla metropolitana, nelle stazioni delle ferrovie regionali Roma-Lido e Trenitalia.
- Il titolo di viaggio deve essere conservato per l'intera durata del viaggio e mostrato su richiesta del personale di controllo, eventualmente corredato da un documento di identità.
- Il viaggiatore trovato senza titolo o in possesso di titolo irregolare, incorrerà in una sanzione amministrativa da 100 a 500 euro, oltre al pagamento del prezzo del biglietto e spese procedurali e postali, se applicabili. La sanzione è ridotta a 50 euro se pagata entro cinque giorni dalla contestazione o notificazione.
- Potrai rivolgerti in biglietteria o al capotreno al momento della salita sui mezzi Trenitalia;
- Sui mezzi del trasporto pubblico di Roma Capitale (bus, tram e metropolitana), linee Cotral e ferrovie regionali, il titolo di viaggio dovrà essere invece compilato apponendo manualmente data, ora, stazione o numero di vettura;
- pur essendo in possesso del biglietto, non lo ha convalidato come previsto;
- presenta il biglietto o l'abbonamento con visibili segni di alterazione e contraffazione;
- utilizza il biglietto o l'abbonamento oltre il tempo di validità;
- utilizza un biglietto o un abbonamento ordinario su collegamenti speciali che richiedono invece un titolo di viaggio specifico;
- utilizza un biglietto o un abbonamento di tariffa (o tratta) inferiore a quella prevista;
- presenta un abbonamento di tipo personalizzato non correttamente compilato o non accompagnato da documento di riconoscimento.
- Per informazioni sulle agevolazioni per l'ingresso nei Musei e Siti Archeologici Statali e di Roma Capitale, consulta la Normativa vigente.
- L’accesso ai musei e ai siti archeologici statali (Colosseo incluso) è gratuito per tutti la prima domenica del mese (salvo contrarie disposizioni ministeriali. Si consiglia la lettura di https://www.beniculturali.it/agevolazioni), in assenza di un percorso espositivo separato e di un biglietto distinto compresi agli spazi in cui sono allestite mostre o esposizioni temporanee.
- Generalmente il giorno di chiusura dei musei è il lunedì, ad eccezione di: Colosseo (prenotazione obbligatoria), Mercati di Traiano, Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis. Abitualmente quasi tutti i musei restano chiusi il 25 dicembre, il 1° gennaio e il 1° maggio. Si raccomanda di verificare sempre gli orari e i giorni di chiusura sul sito web ufficiale del museo che si intende visitare.
- L’ingresso è sempre gratuito anche senza card in 8 musei del Sistema Musei di Roma Capitale (Museo Carlo Bilotti a Villa Borghese, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Museo delle Mura, Museo di Casal de’ Pazzi, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Villa di Massenzio) e presso l’Accademia Nazionale di San Luca.
Valido 48 ore dalla data di attivazione per l’accesso ai muse,siti o dal primo uso su trasporto pubblico.
pRODOTTI TOP


Roma Pass 48 Ore la card turistico-culturale che offre agevolazioni economiche e servizi ai turisti per godere le bellezze di Roma nell’arco di 48 ore.